
Appartamento Helmblick
Per 2 a 5 persone
(max. 6 persone)
ca. 35m².
Loading...
La zootecnia fa parte del Valtnerhof da generazioni. Per secoli, gli animali sono stati allevati nella parte posteriore della nostra casa. Quando la vecchia stalla a stabulazione fissa non rispondeva più agli standard attuali per il benessere animale, nel 2014 abbiamo iniziato a progettare una nuova stalla moderna, a stabulazione libera.
Poiché lo spazio nel centro del paese era limitato, abbiamo dovuto spostare la stalla da latte sull’altro lato della valle. Dopo una lunga fase di progettazione e una costruzione piuttosto rapida, le nostre 9 mucche e 7 manze si sono trasferite nella nuova stalla – a circa 200 metri dal maso.
Fin dall’inizio, il nostro obiettivo era offrire agli animali le stesse libertà che avrebbero al pascolo: accesso libero al foraggio e all’acqua, tanto spazio e tranquillità, aria fresca e soprattutto luce.
Oggi possiamo dire con soddisfazione che il progetto ha avuto pieno successo. Le mucche stanno benissimo – e ci ricambiano con una qualità del latte eccellente. Il nostro lavoro quotidiano è diventato più semplice e abbiamo potuto aumentare la mandria. La stalla è stata successivamente ampliata e dotata di un robot di mungitura, che consente una mungitura delicata e senza stress – giorno e notte.
È possibile visitare la nostra stalla da latte su richiesta.
Un’esperienza autentica per grandi e piccoli – per scoprire da vicino la vera vita contadina altoatesina.
Attribuiamo grande importanza alla qualità del nostro fieno e a un’alimentazione sana e adatta alle esigenze degli animali. Il latte delle nostre Brune viene raccolto ogni giorno dalla Latteria Tre Cime, una cooperativa di cui facciamo parte insieme ad altri circa 150 masi della zona.
Consigliamo vivamente una visita alla nostra latteria con punto vendita: lì potrete osservare la lavorazione del latte in formaggi dal sapore intenso e pieno – da portare a casa come ricordo gustoso dell’Alto Adige.
Durante l’estate, il nostro bestiame giovane trascorre l’alpeggio sulla malga Sarl, sopra il Lago di Dobbiaco. Si tratta di un pascolo comune, condiviso con altri agricoltori del paese. Circa 100 capi vengono curati da un pastore, mentre noi ci dedichiamo alla fienagione in fondovalle. La malga Sarl è anche un segreto tutto da scoprire per gli escursionisti!
Per 2 a 5 persone
(max. 6 persone)
ca. 35m².
Per 2 a 5 persone
(max. 6 persone)
ca. 35m².
Per 2 a 5 persone
(max. 6 persone)
ca. 35m².